La SAFIRE è un’azienda relativamente giovane che può essere considerata come la sintesi di un percorso che un gruppo ristretto di persone, molto affiatate tra di loro, ha realizzato negli anni, acquisendo e mettendo in pratica esperienze/competenze nel campo di impianti per il trattamento aria sia da un punto di vista di produzione sia di installazione e isolamento. Tra gli aspetti vincenti dell’azienda c’è stata la scelta di approfondire i propri settori senza introdursi in campi poco coerenti con le esperienze precedenti e sviluppando invece collaborazioni e sinergie con realtà complementari per offrire maggior completezza del servizio. Questa strategia ha consentito di essere in grado di offrire l’esecuzione di impianti di alta qualità e con materiali anche innovativi sempre nel rispetto totale di tutte le normative vigenti per quanto riguarda sia le caratteristiche tecniche dei materiali sia la loro installazione. Nel corso degli ultimi anni la nostra azienda può vantare l’acquisizione dell’Attestazione SOA e l’acquisto di una nuova sede, moderna e soprattutto idonea per la gestione e l’organizzazione delle attività di officina. La Direzione, soddisfatta degli investimenti fatti, ma consapevole della necessità di consolidare ulteriormente la propria azienda sul mercato ritiene fondamentale migliorare la propria organizzazione onde operare secondo i principi di qualità, e nell’ottica di soddisfare le esigenze dei Clienti provvedendo pertanto a:
Mantenere la Certificazione del proprio sistema di gestione acquisito nel primo semestre dell’anno 2011 da parte di un ente terzo accreditato;
Soddisfare il Cliente rispondendo in modo tempestivo e professionale alle sue esigenze operative tramite una organizzazione elastica nel rispetto di tutti i requisiti cogenti previsti;
Diversificare la Propria Clientela aumentando, quindi, il numero dei Clienti fornendo oltre al prodotto un adeguato livello di servizio, che possa fungere da discriminante per il potenziale Cliente nella scelta del fornitore;
Avvalersi di un parco di fornitori affidabili e disponibili a soddisfare le nostre necessità di carattere urgente;
Aumentare il fatturato nei prossimi anni al fine di consolidare ulteriormente la nostra azienda sul mercato mantenendo un adeguato livello di redditività delle commesse.
Piani di miglioramento della qualità che definiscano per ogni obiettivo stabilito, specifiche attività, responsabilità e relative tempistiche;
Un capillare processo di sensibilizzazione, coinvolgimento e responsabilizzazione delle singole persone, attraverso momenti di incontro e condivisione delle strategie aziendali;
Un processo di addestramento e formazione del personale che tenga conto delle mutevoli richieste del mercato;
Una struttura organizzativa snella ed elastica onde garantirne la capacità di adeguarsi facilmente alle mutevoli richieste del mercato;
Un parco di attrezzature, strumentazione e macchinari efficiente e all’avanguardia al fine di ottimizzare i tempi di lavorazione e aumentare la competitività sul mercato e migliorare la redditività delle commesse;
La Direzione, consapevole dell’impegno che chiede a tutta l’azienda per il raggiungimento dei traguardi prefissati, ma altrettanto certa che nessuno verrà meno, da parte sua garantisce il sostegno necessario sia in termini di partecipazione sia in termini di opportuni investimenti, impegnandosi ad analizzare ed aggiornare annualmente il presente documento onde assicurarne costantemente congruenza ed idoneità rispetto alle esigenze del mercato ed interne.
La Certificazione SOA è un attestato obbligatorio (rilasciato da Organismi di Attestazione autorizzati) che comprova la capacità economica e tecnica di un'impresa di qualificarsi per l'esecuzione degli appalti pubblici di lavori di importo maggiore a € 150.000,00 e conferma inoltre che il soggetto certificato sia in possesso di tutti i requisiti necessari alla contrattazione pubblica.
Certificazione di Qualità LINDAB